Scopri i Podcast!

Découvrez la carte des podcasts de la région d'Emarese en recherchant les lieux d'écoute et en scannant le QR code.

Ou écoutez l'intégralité de la série directement depuis le site web…

Ascolta il Trailer

Ascoltali subito!

Qualche novità dalla ProLoco

17 novembre 2025

Si è svolta lunedì scorso, 10 novembre, l'Assemblea Annuale della ProLoco di Emarese.

Come capita spesso, l'affluenza è stata minima e così, anche per rendere partecipi tutti, abbiamo concordato di raccogliere in questo breve articolo le principali novità che sono emerse dalla riunione.

Nuovo Membro
Il presidente della ProLoco, Franz Rossi, come prima cosa ha dato il benvenuto a Nicole Lucat, consigliera neo eletta del Comune di Emarese, che darà il cambio a Edoardo Benis, precedente rappresentante dell'Amministrazione Comunale.
Franz ha colto l'occasione per ringraziare Edoardo e per invitarlo a rimanere nel Direttivo a titolo personale. Ha anche sottolineato l'importanza di trovare persone nuove da inserire nell'organo di gestione della ProLoco: "Nuove persone significa nuove idee, nuova energia e, magari, attenzione maggiore verso temi che noi della vecchia guardia diamo per scontati"

Nuovo Statuto
Al secondo punto dell'ordine del giorno c'era la valutazione del cambio dello Statuto della ProLoco per adeguarsi alle norme che regolano il Terzo Settore.
A partire dal 2026 ogni associazione che nasce con scopi sociali, quindi anche le proloco, deve adeguarsi alla nuova normativa che il nostro Stato ha creato per organizzare e gestire meglio il gran numero di enti e club che orbitano intorno al mondo del volontariato.
"Sarà una grande sfida per la ProLoco di Emarese" - ha detto Franz - "e come ogni sfida richiederà maggiori sforzi ma porterà anche nuove opportunità"
Dopo una lettura ragionata della bozza di Statuto con le spiegazioni sulle modifiche rispetto all'attuale, il documento è stato messo ai voti ed approvato all'unanimità.
L'Assemblea ha poi dato mandato al presidente di fare tutti i passi necessari a finalizzare l'entrate dell'associazione nel Terzo Settore (iscrizione al RUNTS).

Fiera di Sant'Orso
Altro tema dibattuto a lungo è stata la partecipazione della nostra ProLoco alla fiera millenaria di Sant'Orso.
Le posizioni dei membri del direttivo presenti all'Assemblea sono apparsi subito spaccati in due.
Se da un lato si comprende l'importanza del partecipare alla manifestazione di fine gennaio sia per la visibilità che questa offre al nostro territorio sia per la raccolta dei fondi necessari al proseguimento dell'attività, dall'altro lo sforzo richiesto è davvero molto, considerando la durata della fiera (4 giornate tra montaggio, preparazione e servizio) e la lontananza dal nostro paese.
La decisione è apparsa da subito difficile. Così è stata sospesa ed affidata al presidente che, nei giorni successivi (ed è questo il motivo per cui pubblichiamo queste informazioni solo oggi) ha valutato al meglio tutte le opzioni e alla fine ha deciso.
Ecco le sue parole:
"Dopo la riunione non risolutiva di lunedì, nei giorni successivi ho parlato con alcune persone della nostra comunità. Poi mi sono confrontato sia con il sindaco che con la UNPLI regionale (che coordina la partecipazione delle proloco a Sant'Orso). E alla fine l'unica decisione possibile è stata quella di confermare la nostra presenza il 30 e il 31 gennaio 2026.
I motivi di questa scelta sono stati la necessità di non perdere la postazione in via Guido Rey (ho saputo che già quest'anno c'era un'altra proloco pronta a sostituirci) e l'importanza che il contributo raccolto a Sant'Orso porta alle casse della nostra associazione".


Nei prossimi giorni la proloco si riunirà di nuovo in modo informale per organizzare le attività del Natale.

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)