13 octobre 2025
L'Associazione culturale La Clé sur la Porte ETS insieme a rèi srl impresa culturale (che per chi non lo sapesse sono i gestori della Locanda Le Milieu, tornano ad animare un weekend lungo di Emarese con una proposta interessante dal titolo Paesaggio Animato.
Di che cosa si tratta?
Paesaggio Animato è una rassegna di contenuti culturali, residenze artistiche e spettacoli che vuole mettere al centro dell'attenzione il paesaggio inteso come luogo in cui viviamo e, in particolare qui ad Emarese, di un luogo che ha avuto bisogno di essere risanato con la bonifica delle miniere di amianto che è ormai quasi giunta al termine.
Paesaggio Animato è una rassegna di contenuti culturali, residenze artistiche e spettacoli che vuole mettere al centro dell'attenzione il paesaggio inteso come luogo in cui viviamo e, in particolare qui ad Emarese, di un luogo che ha avuto bisogno di essere risanato con la bonifica delle miniere di amianto che è ormai quasi giunta al termine.
Le attività che si svolgeranno nel weekend dal 17 al 19 ottobre sono varie ed adatte a tutti. Si parte con l'inaugurazione di una mostra fotografica sulla terrazze della Locanda per arrivare ad una passeggiata esplorativa in natura, nell'area della bonifica per vedere dal vivo come il paesaggio è stato cambiato e quali sono i nuovi sentieri da percorrere.
In mezzo a questi due eventi tante altre proposte.
Verrà proiettato il film La montagna magica di Micol Roubini che racconta la storia della miniera d’amianto di Balangero, nei pressi di Torino, rimasta attiva dal 1918 al 1990. Micol Roubini segue le tracce di questa storia dimenticata, ricostruendo il passato del sito attraverso archivi, testimonianze e riprese del paesaggio. La montagna, svuotata e poi abbandonata, diventa il simbolo di un rapporto estrattivo tra essere umano e territorio, ma anche di una memoria che riemerge tra rovine, silenzi e voci residue.
Oppure MONKEYBIZ, una performance live del duo artistico Fossick Project.
Oppure MONKEYBIZ, una performance live del duo artistico Fossick Project.
Insomma un programma molto ricco, con momenti di spettacolo e momenti di riflessione.
Tutti i dettagli li trovate tra gli eventi di questo sito.
La rassegna Passaggio Animato è realizzata con il sostegno del Consiglio Regionale della Valle d'Aosta e il patrocinio del Comune di Emarese.
Un ultima nota: si tratta di un'edizione zero quindi siamo curiosi di vedere come andrà e fiduciosi che diventi un appuntamento fisso per la nostra comunità.
Per maggiori informazioni potete contattare:
Nicole Seris
Alessandro Ottenga
info@locandalemilieu.com
+39 338 4717885
Alessandro Ottenga
info@locandalemilieu.com
+39 338 4717885