Calendario 2025
Il 2025 è un anno ricco di significati: è il quarto di secolo, Anno Santo per la Chiesa Cattolica, e per i numerologi la somma delle sue cifre fa nove che è tre volte il numero perfetto.
Ma a noi della ProLoco questo ci importava poco.
Dopo il calendario che gli amici del Centre d'études Abbé Trèves avevano realizzato nel 2023, aver appeso in casa un calendario con le foto del nostro paese era diventata un'abitudine e nel 2024 ci era mancato.
In perfetto stile ProLoco, abbiamo deciso di rimboccarci le maniche e di farlo noi.
Abbiamo contattato un fotografo che era stato a Emarese per il nostro sito, e gli abbiamo chiesto di firmare dodici immagini.
Walter Meregalli è un fotografo di viaggio che ha pubblicato già molti libri, soprattutto sull'India che è il Paese che più lo affascina.
Ma cosa c'è in comune tra Emarese e l'India?
Nel caso di Walter, la passione per i dettaglia. Vedrete il nostro paese come non lo abbiamo mai visto, attraverso gli occhi e l'obbiettivo di un fotografo professionista.
Nel caso di Walter, la passione per i dettaglia. Vedrete il nostro paese come non lo abbiamo mai visto, attraverso gli occhi e l'obbiettivo di un fotografo professionista.
Quello che avete ricevuto nelle vostre case è la versione cartacea del caledario 2025.
Ma ci piaceva renderla più viva. Evitare che, una volta attaccato al muro, il calendario rimanesse fermo lì.
Allora abbiamo pensato di fare un giochino: il primo giorno di ogni mese, troverete qui sul sito (e ci arrivate inquadrando il qr-code sul calendario) la storia da cui è tratta la frase che commenta ogni foto.
Prima di salutarvi l'ultima scommessa: noi speriamo che questo calendario sia il primo di una serie, con fotografi che pubblicheranno le loro foto e porteranno il nostro paese in giro per la Valle, l'Italia, il mondo.
Se avete idee, se conoscete qualcuno, fatevi sentire e cercheremo di realizzare il prossimo calendario secondo le vostre indicazioni.