Borna da Ghiasa

Un viaggio nella storia di Emarese
L'imbocco della scalinata che porta alla Borna vera e propria
L'imbocco della scalinata che porta alla Borna vera e propria
Una gita breve, adatta a tutti, ma di sicuro interesse.

Borna de ghiasa significa, letteralmente, il buco del ghiaccio. E' una cavità naturale caratterizzata da correnti fredde provenienti dal sottosuolo che fanno sì che la temperatura interna, anche durante l'estate, si mantenga intorno ai 5 gradi centigradi. In passato veniva utilizzata per la conservazione dei cibi.

Si imbocca il sentiero nr 6, a fianco del Museo dedicato all'Abbé Trèves, seguendo le solite paline gialle.
Si risale il pendio a fianco ad un canalino irriguo e si piega a destra seguendo il percorso.
Attraversato un pascolo si raggiungono le propaggini di un bosco. Si continua a salire, tenendo la sinistra, fino a percorrere la costa del monte e arrivare ad un piazzalino segnato con delle staccionate in legno.

Siamo di fronte all'imbocco della Borna. Si salgono le ripide scalette e si incontra una porta (chiusa) che immette nella cavità.

Il ritorno si effettua lungo la stessa strada. 

Posizione e contatti

Nome Descrizione
Punto di partenza Eresaz
Tempo percorrenza 30' andata
Grado di difficoltà adatta a tutti
Dislivello 120 D+
Periodo consigliato tutto l'anno - in inverno possibili tratti innevati
Modalità di accesso
Percorribile con la joelette

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)