Come arrivare
Autolinee
- Bus
-
Il Comune di Emarese (e tutte le sue frazioni) sono raggiungibili con il pullman che parte da Chatillon ed effettua quattro corse al giorno
Sito web: https://aosta.arriva.it/ (Apre il link in una nuova scheda)
Strade - Autostrade
- da Brusson attraverso il Col de Joux
-
Da Brusson, nota località della val d'Ayas, è possibile raggiungere il Comune di Emarese attraverso la Strada Regionale del Col de Joux.
Si imbocca il percorso a Brusson, nei pressi dell'incrocio con la strada per Estoul (Hotel Laghetto).
La strada è ampia e abbastanza trafficata nei mesi estivi. Sale ad ampi tornanti verso il Col de Joux (1.640 mt s.l.m.) , punto di confine tra i Comuni di Brusson e Saint-Vincent.
Dal Colle, godendo della splendida vista sulla vallata sottostante, si scende fino alla Cappella dei Partigiani (Amay), poi si attraversano Grand Rhun e Petit Rhun, continuando a scendere in direione di Saint-Vincent fno ad un grande incrocio, dove si imbocca una strada a sinistra che conduce rapidamente a Ravet. - da Challand-Saint-Anselme attraverso il Col Tzecore
-
Percorso estremamente panoramico.
Da Challand-Saint-Anselme, imboccare la stretta strada che conduce alla frazione Orbeillaz dove, in prossimità di una fontana, si imbocca la strada che porta al colle. Dopo alcuni chilometri di strada immersa nei boschi si iarrva alla frazioine Arbaz e da lì, in un paio di minuti ial Col Tzecore che segna il confine tra i icomuni di Challand ed Emarese.
Superato il colle (1.611 mt s.l.m.) si inzia la discesa che porta a Sommarese. - da Saint-Vincent per la strada comunale (11km)
-
Considerato il percorso più breve e diretto, si imbocca la Strada Comunale da via Ponte Romano, nei pressi del distibutore di benzina.
Attraversato il piccolo villaggio di Cillian, la strada inizia subito a salire. Si lascia a destra il bivio per Estaod e si continua in salita, entrando nel terrtorio comunale (riconoscibile da dei pilastri iin legno).
La strada si fa ora a tornanti, si supera la frazione Salera e si arriva a Emarese, per poi salire fino ad Eresaz. - Dal Col d'Arlaz attraverso una strada sterrata
- Percorso alternativo, dotato di una certa suggestione, ma assolutamente da sconsigliare dopo una pioggia o ad automobili basse o non dotate di buone sospensioni.
Informazioni
- A piedi lungo il Cammino Balteo
-
Per gli appassionati escursionisti, il Comune di Emarese è attraversato dal Cammino Balteo, la Bassa Via della Valle d'Aosta.
La sesta tappa congiunge Challand-Saint-Anselme e Saint-Vincent e passa per Eresaz - In bicicletta lungo la Ciclovia dello Zerbion
- Anche gli appassionati delle due ruote trovano pane per i loro denti: la Ciclovia dello Zerbion attraversa tutto il territorio comunale, permettendo di scoprirlo divertendosi.