Anello del Bosco delle Fate

Una passeggiata alla portata di tutti, alla scoperta del territorio
A passeggio tra alberi meravigliosi
A passeggio tra alberi meravigliosi
Uno splendido anello, percorribile in entrambe le direzioni, che permette di immergersi in luoghi incantati.

La partenza è in località Eresaz, nel parcheggio di fronte al Meite Celestin (ora Le Milieu).
Da lì, prendere la strada asfaltata in direzione del villaggio e, attraversatolo, dirigersi verso la piana di Eresaz.
Imboccare quindi l'ampia strada poderale che, costeggiato il laghetto, porta verso il bosco delle fate.
Dopo una breve discesa, la strada poderale diventa un sentiero single track, indicato anche dal segnavia nr 3 inscritto nel triangolo rovesciato. Siamo sul percorso del Cammino Balteo.

Proseguire lungo il sentiero fino ad arrivare ad un bivio in prossimità di un enorme masso sormontato da una croce.
A questo punto è necessario decidere che verso dell'anello seguire.
La versione standard prevede di imboccare il sentiero a sinistra e seguirlo fino ad attraversare la grande pietraia da cui si gode una splendida vista del mont Avic. Proseguendo lungo l'itinerario, si arriva ad un bosco ceduo, caratterizzato da piante rade e un fitto sottobosco formato da felci e da cespugli di rododendro, mirtillo, ginepro.

Da questo punto in poi, il sentiero sale e scende, mai noioso, attraverso il bosco e a fianco della parete rocciosa in cui si riconoscono le vene quarzifera che, in passato, avevano fatto cercare l'oro nelle miniere le cui imboccature si riescono ancora a scorgere.

Dopo un tratto in salita, il sentiero incontra un nuovo bivio. A sinistra si procede in direzione del monolite chiaramente visibile (il becco dell'aquila), ma noi dobbiamo prendere a destra, continuare sulla traccia che attraversa la pietraia e, salito un breve tratto, arrivare di nuovo in vista del Mont Avic.

Il sentiero continua in discesa, fno a raggiungere l'ennesimo bivio. A sinistra porta alla sterrata che parte dal Col d'Arlaz e alla cascata, a destra ci riporta nel bosco e al ritorno verso Eresaz.

Il sentiero è davvero godibilissimo: si cammina sul morbido, grazie ad un letto di aghi di pino. Morbidi saliscendi invitano a mantenere un passo veloce mentre, tutt'intorno, si sento i rumori del bosco. Non è raro incontrare caprioli o cervi, mentre l'aria è spezzata dal richiamo delle ghiandaie o dal fischio alto del falco.

Si ritorna alla pietraia, che si supera attraverso un sentiero che è un capolavoro dell'arte forestale. Si rientra nel bosco e dopo pochi minuti si ritrova il bivio che avevamo lasciato all'andata.

A questo punto, si ripercorre il sentiero iniziale per qualche centinaia di metri, fino al primo bivio dove, invece che salire a destra, si sceglie il sentiero a sinistra ini discesa. Attraversato un piccolo pascolo, ci si ritrova su una poderale che va seguita in leggera salita fino a circumnavigare la piana di Eresaz per ritornare al punto di partenza.


Posizione e contatti

Nome Descrizione
Titolo Anello del Bosco delle Fate
Punto di partenza Piazzale parcheggio Eresaz
Punto di arrivo Stesso della partenza
Lunghezza 8,5 km
Tempo percorrenza 2h30'
Grado di difficoltà adatta a tutti
Dislivello 300 D+
Periodo consigliato tutto l'anno
Modalità di accesso
Il percorso è raggiungibile in auto, da lì in poi è possibile percorrerlo con la joelette

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)