Pane buono
28 giugno 2025 dalle 17:00 alle 18:30 Evento passato
L’Italia ha una nuova geografia del pane: i fornai del futuro, spesso giovani e intraprendenti,
ci mettono la faccia e impastano acqua e farina con valori sociali e ambientali.
Il libro “Pane buono” racconta storie e filosofie delle realtà protagoniste di una rivoluzione in corso, guidata
dal gruppo dei Panificatori agricoli urbani, artigiani e imprenditori che sfornano un pane
buono, salubre, digeribile e ricco di sapore, realizzato con materie prime del territorio, farine
integre e biologiche.
ci mettono la faccia e impastano acqua e farina con valori sociali e ambientali.
Il libro “Pane buono” racconta storie e filosofie delle realtà protagoniste di una rivoluzione in corso, guidata
dal gruppo dei Panificatori agricoli urbani, artigiani e imprenditori che sfornano un pane
buono, salubre, digeribile e ricco di sapore, realizzato con materie prime del territorio, farine
integre e biologiche.
Ne parleremo con Luca Martinelli, giornalista (Cook_inc., FQ Millennium, Gambero Rosso,
L’Altramontagna e il Manifesto) e Paolo Pacello, panificatore valdostano.
L’Altramontagna e il Manifesto) e Paolo Pacello, panificatore valdostano.
Evento realizzato in collaborazione con Altreconomia
Durante tutta la rassegna sarà disponibile un bookshop con una selezione di libri curata da Altreconomia e dedicati al tema del cibo.
Costo
Gratuito