Trofolle
La regina della tavola
Se ci pensate sono davvero pochi gli alimenti così umili e così di successo come la patata.
Si dice che le patate erano coltivate nella zona meridionale dell'America del Sud (nelle zone andine) già mille anni prima di Cristo e si era poi lentamente diffusa in tutto il sudamerica.
Dopo la scoperta di Colombo, e dopo che i conquistadores sottomisero tutte le popolazioni di quell'area, arrivò anche in Europa dove si dffuse soprattutto verso la fine del 1500.
Dopo la scoperta di Colombo, e dopo che i conquistadores sottomisero tutte le popolazioni di quell'area, arrivò anche in Europa dove si dffuse soprattutto verso la fine del 1500.
Tra il Settecento e l'Ottocento, ci si rese conto che era facile da coltivare e molto più ricca di inutrienti irispetto ai cereali e ben presto divenne una delle principali fonti di calorie per i contadini.
In Italia era chiamata tartuffolo o tartufo bianco, e questo ci riporta al nome trofolle che diamo alle patate nel nostro patois.
Le coltiviamo da sempre e le mangiamo soprattutto bollite, per accompagnare il formaggio d'alpeggio o il bollito misto.
Sono un'eccellenza tra i prodotti locali e le troverete molto spesso ad accompagnare le varie pietanze.