Chiesa di San Pantaleone

Chiesa Parrocchiale del Comune di Emarése
La chiesa di San Pantaleone è visibile da lontanissimo
La chiesa di San Pantaleone è visibile da lontanissimo
Secondo la tradizione, la prima chiesa del Comune, risalente al V secolo, viene eretta a Sommarèse. La parrocchia, dedicata a San Pantaleone, non sorge nel villaggio di Emarèse, bensì a metà strada tra il Capoluogo e la frazione di Erésaz; dedicata a Santa Maria, risulta riconosciuta in un documento del 1176, ma in seguito è annessa a quella di Saint Germain, situata a Montjovet.
Nel 1373 le due parrocchie risultano unite e così restano fino al 1747, quando il vescovo Mons. Pierre François de Sales ne decreta la separazione.
La chiesa di San Pantaléon esiste comunque già prima del XVIII secolo, infatti il primo documento in cui compare risale al 1433. E' stata interamente ricostruita tra il 1882 ed il 1883: in questa occasione il campanile è stato sopraelevato.
Internamente, risultano di particolare pregio due antichi altari lignei: quello della Madonna con due colonne tortili, risalente alla fine del '700, è in legno intagliato e dorato in alcune parti; quello di San Giuseppe dell'inizio del XVIII secolo, anch'esso intagliato e dorato, viene restaurato dopo il 1786, perché già in pessimo stato.
Sopra l'altare della Madonna una volta si potevano ammirare due statue raffiguranti figure angeliche che suonavano la tromba, purtroppo sono state rubate nel 1975.
La festa patronale, dedicata alla Chiesa di San Pantaleone, ricorre il 27 luglio.

Posizione e contatti

Nome Descrizione
Indirizzo Emarese
Telefono 0166.79100
Modalità di accesso
La chiesa è accessibile alle carrozzine

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)