Cappella di San Giacomo Maggiore

Un piccolo gioiello di arte sacra
La chiesa di Sommarese dal sentiero
La chiesa di Sommarese dal sentiero
La cappella di Sommarese è dedicata a San Giacomo Maggiore, che si festeggia il 25 luglio.

Tra i Dodici Apostoli che seguivano Gesù c'erano due Giacomo. Il primo era Giacomo, figlio di Zebedeo e Salomè, fratello di Giovanni, il prediletto dal Signore e veniva chiamato "il maggiore". Il secondo era Giacomo figlio di Alfeo e veniva chiamato "il minore". Giacomo il Minore è patrono della frazione di Emarese.

La chiesa è di incerta datazione, ma se ne parla in documenti a partire dal 1700. L'iscrizione sulla trave riporta il 1862.

L'interno della chiesa è strutturato con una volta a vela.
Vi è un altare ligneo dorato, impreziosito da quattro colonne.
Sulla facciata sono presenti due nicchie che ospitano due statue recenti raffiguranti la Madonna e il Sacro Cuore.
"Emarese, Aymarese, Imareiza: Cenni storico biografici", di Laura Grivon, edito dal Centre d'Etudes Abbé Trèves

Posizione e contatti

Name Description
Address Sommarese
Modalità di accesso raggiungibile in auto

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)